Che cos’è una società holding
Una società holding è un soggetto giuridico, solitamente costituito come società per azioni (SPA) o società a responsabilità limitata (SRL), la cui finalità principale non è l’esercizio diretto di attività economiche, ma il possesso e la gestione di quote o azioni in altre società operative (cosiddette società controllate). La struttura holding consente una gestione strategica centralizzata, l’ottimizzazione delle risorse e la riduzione dei rischi aziendali.
Secondo la Legge sulle società commerciali della Repubblica di Serbia (“Gazzetta Ufficiale RS”, n. 36/2011, 99/2011, 83/2014, 5/2015, 44/2018, 95/2018, 91/2019 e 109/2021), una società holding è definita come società madre che detiene una quota di controllo o azioni nelle società controllate, esercitando così un’influenza dominante sulle loro operazioni.
Quadro giuridico per la costituzione di una società holding in Serbia
La costituzione di una società holding in Serbia segue le stesse regole delle altre società commerciali, con specificità legate alla sua finalità e struttura. I passaggi principali includono:
- Scelta della forma giuridica: La società holding è solitamente costituita come SRL o SPA, a seconda degli obiettivi aziendali e delle esigenze dei fondatori. La SRL è più semplice da gestire, mentre la SPA offre maggiore flessibilità per attrarre investitori.
- Atto costitutivo e statuto: L’atto costitutivo deve definire chiaramente l’attività della holding, inclusa la gestione delle quote/azioni delle società controllate. Lo statuto regola l’organizzazione interna, gli organi di gestione e le regole operative.
- Capitale minimo:
-SRL: Capitale minimo di 100 dinari, salvo importo maggiore previsto dallo statuto.
– SPA: Capitale minimo di 3.000.000 dinari per società per azioni chiusa.
- Registrazione: La holding si iscrive nel Registro delle imprese gestito dall’Agenzia per i Registri Commerciali (APR). La documentazione richiesta include atto costitutivo, statuto, prova del versamento del capitale e dati dei fondatori.
- Gestione: La società holding dispone di organi di gestione (assemblea, consiglio di amministrazione e/o direttore), che prendono decisioni strategiche e coordinano le attività delle società controllate.
Vantaggi della struttura holding
La costituzione di una società holding offre numerosi vantaggi legali e commerciali, tra cui:
Gestione centralizzata: Consente di allineare strategie e politiche delle società controllate, aumentando l’efficienza operativa.
Ottimizzazione fiscale: Secondo la legge serba sull’imposta sul reddito delle società, la struttura holding può offrire benefici fiscali, come l’esenzione dalle imposte sui guadagni di capitale o sui dividendi, se la società madre detiene almeno il 10% della partecipazione nelle controllate per un periodo determinato.
Riduzione dei rischi: Il patrimonio e le attività delle società controllate sono legalmente separati, proteggendo la holding da eventuali perdite in singoli segmenti.
Accesso al finanziamento: La struttura holding facilita l’attrazione di investitori e l’ottenimento di finanziamenti, poiché i bilanci consolidati mostrano una maggiore solidità finanziaria.
Flessibilità operativa: La holding può diversificare le attività attraverso società controllate impegnate in settori differenti.
Obblighi e sfide
Le società holding devono operare in conformità con la Legge sulle società commerciali e altre normative pertinenti. Gli obblighi principali includono:
Bilanci consolidati: Se la holding e le società controllate soddisfano i requisiti per le grandi imprese, devono presentare bilanci consolidati all’APR.
Conflitto di interessi: La gestione deve prevenire conflitti tra società madre e controllate.
Controlli e vigilanza: Autorità fiscali e altri enti possono verificare la conformità, in particolare per quanto riguarda i prezzi di trasferimento e i benefici fiscali.
Contattaci!
Se state valutando la costituzione di una società holding o necessitate supporto nella gestione di una struttura esistente, contattateci all’indirizzo info@nikoliclegal.rs.
Il nostro studio legale offre supporto completo in materia di società holding:
Consulenza: Analisi degli obiettivi aziendali e proposta della struttura holding ottimale.
Costituzione: Redazione dei documenti costitutivi, registrazione presso l’APR e conformità ai requisiti legali.
Gestione: Assistenza legale per contratti, questioni fiscali e conformità normativa.
Ristrutturazione: Supporto in fusioni, acquisizioni o cessione di quote nelle società controllate.